Cos’è l’Umanesimo? Una definizione del movimento culturale

L’Umanesimo è stato un movimento culturale straordinario, che ha affondato le sue radici nella cultura italiana, quella cultura che tutto il mondo ancora osserva con fascino, nonostante siano passati secoli. L’avrai studiato sicuramente al liceo, e te ne ricorderai. Non importa se tu decidi di iscriverti in Giurisprudenza o in Scienze della formazione a Lecce, conoscere l’Umanesimo è importante per qualsiasi percorso formativo, non solo accademico ma anche professionale.

Che cos’è l’Umanesimo

Non vogliamo dare una definizione di Umanesimo senza prima citare i personaggi illustri che lo hanno ispirato. Due nomi risuonano nella nostra mente: Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, che ispirarono un ritorno alla classicità e una riscoperta dei classici latini e greci ai quali rifarsi non solo metaforicamente ma storicamente, tramite credenze, usanze e concetti elevati che potessero riportare luce dopo il Medioevo, considerata “l’età buia”.

L’umanesimo di Petrarca era molto legato al neoplatonismo e anelava a una profonda conoscenza dell’anima. Fu una spinta molto seguita anche nel resto d’Italia, e vide l’interesse anche dei governanti, che in qualche modo funsero da “protettori” degli umanisti dell’epoca. Un altro aspetto fondamentale era il legame tra gli autori e i personaggi legati a questo nuovo sentire, che tra loro intrattenevano una comunicazione, spesso epistolare.

L’umanesimo e i manoscritti ritrovati

In questi entusiasmanti epistolari degli umanisti c’era spazio soprattutto per le varie scoperte che avvenivano nelle biblioteche del tempo, luoghi in cui venivano riscoperti autori e opere fino ad allora sconosciuti ma fondamentali per la cultura occidentale.

Gli umanisti, per dare prova del valore di questi manoscritti, si fecero fautori di una nuova materia: la moderna filologia, una scienza dedicata alla verifica dei codici presenti all’interno delle opere degli antichi, alla datazione, alla ricerca della provenienza e alla comparazione con eventuali varianti per rinvenire eventuali errori.

Ma l’umanesimo filologico non su il solo approccio disciplinare di questo movimento, un’altra grande riflessione fu quella intorno alla filosofia, tale da animale un umanesimo filosofico.

La base di questo pensiero erano le riflessioni dei filosofi greci, ma anche alcune fonti di letteratura filosofica romana. Sulla diffusione di un vero e proprio umanesimo filosofico gli storici non concordano sulle date, molti sostengono che quello italiano ed europeo si diffuse nel XV secolo ma soprattutto nel XVI, fino alla Controriforma, al alcuni sostengono che si possa ancora parlare di umanesimo anche per alcune manifestazioni del pensiero all’interno de XIX e del XX secolo.


CHIEDI INFORMAZIONI

icona link