Hai bisogno di una tabella per organizzare lo studio in vista dei tuoi esami universitari? Ottimo, non potevi capitare in un posto migliore. Nel corso del tempo abbiamo maturato molta esperienza in materia. D’altronde ci occupiamo di formazione, e desideriamo che i percorsi formativi di tutti possano essere costellati di soddisfazioni, e che gli ostacoli possano essere superati in modo costruttivo e arricchente. Una tabella di marcia per lo studio è uno strumento efficace per puntare l’obiettivo e dirigersi verso di esso con il giusto ritmo. Come? Vediamolo insieme. Continue Reading
Antropologia forense: cos’è e cosa studia
L’antropologia forense è una disciplina che si occupa di studiare i resti umani nell’ambito delle indagini promosse dall’autorità giudiziaria, quando è necessario identificarli e inoltre ricavare informazioni utili per comprende le circostanze e le cause di un decesso, e in taluni casi anche l’individuazione di eventuali responsabili. Continue Reading
Laurea Magistrale in Scienze Umanistiche – Lingua e letteratura italiana a Lecce con il Percorso Eccellenza
Il corso di laurea magistrale in Lettere Moderne, curriculum in Lingua e letteratura italiana, è il risultato di una progettazione accademica precisa e dettagliata, volta a porre al centro la preparazione umanistica, dal punto di vista critico, analitico e metodologico. Il focus disciplinare è rivolto all’acquisizione del più alto livello di conoscenza della lingua italiana orale e scritta, per un utilizzo accademico e professionale, e alla conoscenza approfondita di una seconda lingua, per integrare il respiro europeo della formazione. Continue Reading
Laurea Magistrale in Scienze Umanistiche – Diffusione della conoscenza a Lecce con il Percorso Eccellenza
Il corso di laurea magistrale in Scienze Umanistiche, nuova proposta dell’Università Niccolò Cusano a Lecce, e in altre città in cui ha sede, è promosso tramite due diversi curriculum, ovvero:
- Lingua e letteratura italiana nella società della conoscenza
- Diffusione della conoscenza umanistica nelle forme multimediali
Entrambi hanno una base di materie essenziali in comune, ma si differenziano in modo specifico per rispondere in modo più personalizzato alle richieste degli studenti e dei settori professionali in vista dell’inserimento. Continue Reading
Laurea Triennale in Lettere – Materie letterarie e linguistiche a Lecce con il Percorso Eccellenza
La laurea in Lettere curriculum in Materie Letterarie e linguistiche presso l’Università Niccolò Cusano a Lecce, fa parte della duplice e interessante proposta di formazione in Lettere, che vede i suoi principali punti di forza nella modalità didattica telematica e nella nuova struttura organizzativa di supporto agli studenti: il Percorso Eccellenza. I due curriculum sono:
- Diffusione della conoscenza
- Materie letterarie e linguistiche
Laurea Triennale in Lettere – Diffusione della conoscenza a Lecce con il Percorso Eccellenza
Unicusano è lieta di presentare il corso di laurea in Lettere Diffusione della conoscenza: uno dei recenti aggiornamenti alla proposta universitaria dell’Università Cusano a Lecce. Una formazione umanistica approfondita, sia teorica che pratica, capace di inserirsi come una novità assoluta nel panorama universitario pugliese. Il curriculum Diffusione della Conoscenza fa parte della proposta per il Corso di laurea in lettere, che promuove due diversi canali:
- Curriculum Diffusione della conoscenza
- Curriculum Materie letterarie e linguistiche
Percorso Eccellenza: ecco i 9 Corsi di Laurea Unicusano a Lecce
Il Percorso Eccellenza è un percorso ideato da Unicusano, che mette a disposizione degli studenti il sostegno costante di un esperto, per la realizzazione di un piano di studio dinamico e facilmente gestibile. Tramite brevi esoneri che precedono l’esame finale, il programma di studio di ogni singolo esame viene affrontato con maggiore facilità e ottimizzando tempi e risultati. Continue Reading
Come prepararsi per un concorso pubblico: 7 consigli da seguire
In questo articolo affronteremo un discorso serio e una questione per molti spinosa: come prepararsi per un concorso pubblico. Da chi vuole sapere come diventare carabiniere, passando per chi sogna di lavorare in una biblioteca dopo aver conseguito la laurea in lettere. Sono tante le opportunità che nascono e si consolidano per chi ha vinto un concorso pubblico, proprio per tale motivo spesso le aule i cui vengono realizzati sono strapiene. La posizione professionale nel contesto della pubblica amministrazione fa gola a molti. I motivi sono semplici: orari di lavoro ridotti e gestibili, un buon stipendio, molte garanzie. Una gallina dalle uova d’oro per le tante persone alla ricerca di un impiego. Ma se il detto “che vinca il migliore” è ormai diventata una battuta un po’ retro e soprattutto retorica, è il caso di riportarlo in auge. Con una buona preparazione puoi davvero contare su conoscenze specifiche, le uniche che possono metterti in condizione di superare le prove scritte e gli eventuali orali necessari per valutare le tue competenze e scegliere se affidarti una posizione professionale. Continue Reading
Laurea magistrale in scienze motorie a Lecce con il Percorso Eccellenza
Il corso di laurea magistrale in Scienza e Tecnica dello sport a Matera è un’ulteriore plus l’offerta formativa erogata dall’Università Niccolò Cusano nella regione e nella provincia lucana. L’obiettivo di questa proposta è l’approfondimento delle conoscenze metodologiche, analitiche e pratiche e delle abilità maturate dagli studenti in campo biomedico, psicopedagogico, sociale e giuridico. Tale approfondimento contribuirà ad affinare il bagaglio conoscitivo funzionale a svolgere un ruolo di insegnamento e allenamento delle principali categorie di sport in contesti molteplici e variegati. Continue Reading
Laurea triennale in Scienze Motorie a Lecce con il Percorso Eccellenza
Il corso di laurea triennale in Scienze Motorie a Lecce ha come intento primario la preparazione completa e approfondita connessa agli aspetti biologici e fisiologici dell’esercizio fisico, con particolare riguardo nei confronti dell’approfondimento delle materie di tipo pedagogico, giuridico e sociale legate all’educazione motoria, ai fini dell’insegnamento o dell’applicazione di strumenti educativi allo sport. Il fine del corso è la formazione dei futuri professionisti delle scienze motorie e l’erogazione di una preparazione adatta ad essere spesa concretamente all’interno del mondo del lavoro, in diversi ambiti professionali. Il Corso di Studi in Scienze Motorie viene diffuso in modalità prevalentemente a distanza. Continue Reading